L’attività cerebrale si basa sulla trasmissione di impulsi elettrici tra cellule, chiamate neuroni, connesse
tra loro in reti neurali.
La plasticità neurale
Fino a pochi anni fa si pensava che le reti neurali, costituite nei primi anni di età, fossero poi
immodificabili. I nuovi strumenti di indagine offerti dalle neuroscienze stanno dimostrando invece che il
cervello è plastico per tutto l’arco della vita: è in grado di generare nuovi neuroni e di modificarsi in base
alle condizioni ambientali. Esperienze negative, come la deprivazione di stimoli sensoriali o le esperienze
traumatiche, possono impoverire la rete neurale. Al contrario, le esperienze stimolanti e di crescita, come
per esempio l’apprendimento di nuove abilità, arricchiscono le reti neurali creando nuove connessioni.
Il potenziamento mentale
La ricerca dimostra che alcune attività mentali intense come la psicoterapia e la meditazione sono
particolarmente efficaci: agiscono non solo a livello psichico favorendo il benessere, ma anche a livello
cerebrale, modificando positivamente le connessioni neurali e garantendo risultati duraturi.
Questo significa che è possibile allenare la propria mente ed incrementare le proprie prestazioni mentali,
proprio come è possibile allenare il corpo, utilizzando tecniche mentali specifiche che massimizzano i
risultati.
I percorsi di potenziamento mentale
Ho ideato tre percorsi di potenziamento mentale specifici per tre ambiti nei quali è richiesto uno standard
elevato di prestazione mentale: sport, studio, management.
Scopri il servizio di video consulenza psicologica online, scegli il pacchetto più adatto alle tue esigenze e richiedi un primo consulto gratuito.
Scopri di piùCompila il form e ti risponderò personalmente, oppure scegli uno dei miei riferimenti:
(+39) 3281382210
Per informazioni e appuntamenti:
Telefono: +39 328 1382210 - Email: info@marziamenotti.it
Milano, via Felice Casati 42
Bosisio Parini, Via Vittorio Veneto 19
Bergamo, Via Angelo Maj n.24